Seguici su

CALCIOMERCATO

Rugani e Kostic restano alla Juventus? Comolli riflette tra certezze e offerte

Rugani e Kostic restano in bilico nel progetto bianconero. Comolli valuta le mosse tra offerte ricevute e esigenze tecniche.

Pubblicato

il

Rugani

Tra i dossier ancora aperti sulla scrivania di Damien Comolli ce n’è uno che riguarda Daniele Rugani. Il difensore centrale, il cui contratto con la Juventus scadrà nel giugno 2025, rappresenta un caso emblematico del delicato equilibrio tra continuità tecnica e opportunità di mercato.

Reduce da un’esperienza in prestito all’Ajax, Rugani ha attirato l’interesse concreto di Genoa e Sassuolo, due club che nelle ultime settimane hanno effettuato sondaggi mirati per valutare la fattibilità dell’operazione. Tuttavia, allo stato attuale, lo scenario sembra orientarsi verso una sua permanenza in bianconero.

La Juventus, impegnata a costruire una nuova identità difensiva sotto la guida di Igor Tudor, considera Rugani un elemento affidabile, in grado di offrire esperienza e disciplina tattica. Se non dovessero arrivare proposte ritenute adeguate, il difensore classe ’94 potrebbe rappresentare una soluzione interna utile per affrontare una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa su più fronti.

Kostic convince Tudor, ma la Roma osserva

Non solo Rugani. Un altro nome che genera riflessioni è quello di Filip Kostic. Dopo il prestito al Fenerbahçe, il laterale serbo è tornato a Torino mostrando vacillanti prestazioni nel corso della competizione mondiale per club. Le sue performance hanno colpito favorevolmente l’allenatore Igor Tudor, che avrebbe manifestato gradimento per una sua conferma in rosa.

La Juventus però non può ignorare la situazione contrattuale del giocatore, legato al club fino al giugno 2026. Un accordo che impone un’attenta valutazione, anche alla luce dei primi interessamenti provenienti dall’Italia. Dopo un sondaggio iniziale dell’Atalanta, anche la Roma si è fatta avanti, aprendo un possibile fronte per una trattativa concreta.

Il club bianconero è ora chiamato a decidere se puntare sul serbo nel nuovo ciclo o monetizzare da una sua eventuale cessione. La duttilità di Kostic, capace di ricoprire più ruoli sulla fascia sinistra, è un fattore apprezzato, ma resta da capire quale sarà la linea definitiva del club.

La strategia di Comolli: chiarezza entro metà agosto

Damien Comolli, insieme a Modesto e Chiellini, ha l’obiettivo di fare chiarezza entro metà agosto, quando l’organico dovrà essere definito in modo più preciso. Con ancora molte situazioni in sospeso, il futuro di Rugani e Kostic rappresenta una cartina tornasole del nuovo corso juventino: equilibrio tra progetto tecnico e sostenibilità economica.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *