CALCIOMERCATO
Juventus e PSG parlano del futuro di Kolo Muani: in ballo anche Osimhen
L’idea della dirigenza, guidata da Cristiano Giuntoli, è di rinnovare il prestito dal Paris Saint-Germain con un’opzione di riscatto

Randal Kolo Muani sta diventando sempre più centrale nel progetto tattico di Thiago Motta alla Juventus. L’allenatore non lo dichiara apertamente, ma le scelte sul campo parlano chiaro: il francese non è solo un attaccante di talento, ma un giocatore capace di dare un’impronta precisa alla manovra bianconera.
Le qualità che lo rendono unico
Kolo Muani si distingue per la sua velocità, la capacità di attaccare la profondità e l’intelligenza nei movimenti. Rispetto a Dusan Vlahovic, è meno statico e più imprevedibile, capace di aprire spazi per i compagni e rendere più fluida la fase offensiva. Questo lo rende un elemento chiave nel gioco verticale di Motta, che punta su attaccanti dinamici e capaci di creare superiorità numerica.
La sua crescita esponenziale nelle ultime settimane lo ha reso imprescindibile. Nella sfida imminente contro l’Inter avrà un compito cruciale: rompere gli equilibri difensivi nerazzurri e costringere i centrali di Inzaghi a continui adattamenti tattici. Un gol in una partita del genere potrebbe consacrarlo definitivamente.
Il futuro alla Juventus
La Juventus, consapevole del valore del giocatore, sta lavorando per trattenerlo oltre questa stagione. L’idea della dirigenza, guidata da Cristiano Giuntoli, è di rinnovare il prestito dal Paris Saint-Germain con un’opzione di riscatto. Questo permetterebbe ai bianconeri di confermare Kolo Muani senza appesantire subito il bilancio, mantenendo la flessibilità necessaria per altre operazioni di mercato.
Ma il reparto offensivo della Juventus potrebbe essere rivoluzionato in estate: Vlahovic e Milik sono sempre più lontani dalla Continassa, e la società sta già pianificando un grande colpo per affiancare Kolo Muani nella prossima stagione.
Victor Osimhen: Il sogno bianconero per l’attacco
Se Kolo Muani rappresenta il presente, Victor Osimhen è il grande obiettivo per il futuro. Il nigeriano, attualmente al Napoli, è considerato uno degli attaccanti più completi e devastanti del panorama europeo. Potenza fisica, velocità, fiuto del gol e capacità di giocare sia in profondità che spalle alla porta lo rendono un profilo perfetto per il gioco di Thiago Motta.
La situazione di mercato
Osimhen ha una clausola rescissoria fissata dal Napoli tra i 120 e i 130 milioni di euro, un ostacolo non da poco per qualsiasi club. Tuttavia, la Juventus sta cercando di costruire una strategia per arrivare al giocatore, magari attraverso cessioni importanti come quella di Vlahovic o altri elementi sacrificabili.
La concorrenza internazionale è altissima: club della Premier League, come Chelsea e Manchester United, hanno già manifestato interesse, ma Giuntoli spera di poter sfruttare i suoi ottimi rapporti con De Laurentiis per cercare un’operazione vantaggiosa.
L’idea di un tandem Kolo Muani – Osimhen
L’ipotesi di una coppia d’attacco formata da Kolo Muani e Osimhen rappresenta il sogno della Juventus per la stagione 2025-26, a riferirlo è La Gazzetta dello Sport. Sarebbe un duo esplosivo: il primo con la sua mobilità e intelligenza tattica, il secondo con la sua fisicità e capacità realizzativa. Insieme, garantirebbero velocità, profondità e una pericolosità costante negli ultimi metri.
Un attacco da sogno per il futuro della Juventus
Lavorare su un reparto offensivo con Kolo Muani e Osimhen significa costruire una squadra con ambizioni da top club europeo. La Juventus vuole tornare a competere ai massimi livelli e, con una coppia del genere, il salto di qualità sarebbe evidente. Molto dipenderà dalle mosse di mercato e dalla capacità della società di trovare le giuste soluzioni economiche, ma l’obiettivo è chiaro: creare un attacco moderno, veloce e letale.
Se Giuntoli riuscirà a concretizzare questo progetto, la Juventus potrebbe avere in casa una delle coppie d’attacco più temibili d’Europa.
