Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, dopo Thiago Motta ora Giuntoli rischia il posto: conti migliorati, ma i risultati preoccupano

Pubblicato

il

Giuntoli

Cristiano Giuntoli potrebbe non essere più così saldo al timone dell’area sportiva della Juventus. Il dirigente, arrivato nell’estate del 2023 con il compito di risanare i conti e riorganizzare il progetto tecnico, ha centrato il primo obiettivo, ma il secondo continua a generare riflessioni alla Continassa.

Conti in ordine, ma risultati deludenti

Sul piano economico, la gestione Giuntoli ha già portato benefici tangibili. L’ultima semestrale ha evidenziato un risparmio di quasi 20 milioni di euro sul monte stipendi, segno che la politica di sostenibilità avviata dal club sta dando frutti. Tuttavia, sul fronte sportivo, la Juventus non ha rispettato le aspettative: la squadra, pur avendo vissuto momenti positivi, ha mostrato limiti strutturali che hanno inciso sul rendimento complessivo.

Futuro in bilico e nuovi equilibri dirigenziali

Nonostante un contratto fino al 2028, Giuntoli non può considerarsi al sicuro. La proprietà riflette su eventuali cambiamenti, valutando anche l’ipotesi di rafforzare l’area sportiva con nuove figure di riferimento. Tra i nomi che potrebbero affiancarlo o subentrare, spiccano quelli di Francesco Calvo, già Chief Football Officer, e Giorgio Chiellini.

Il futuro di Giuntoli resta quindi incerto, legato anche alle scelte della prossima stagione e al rendimento della squadra sotto la guida di Thiago Motta. La Juventus valuta il da farsi, con l’obiettivo di tornare competitiva ai massimi livelli senza compromettere il percorso di risanamento economico.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *