Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, Chiellini sempre più centrale nel club. Altre deleghe per Giuntoli? Cosa emerge

Juventus protagonista all’Assemblea di Lega: segnali di rinnovata centralità politica: Giuntoli e Chiellini

Pubblicato

il

giuntoli e dirigenza Juve

Nella giornata di ieri si è tenuta un’Assemblea di Lega molto partecipata, soprattutto per quanto riguarda la rappresentanza bianconera. A raccontarlo è Il Corriere dello Sport, che sottolinea la presenza in blocco della dirigenza juventina: dal presidente Gianluca Ferrero all’amministratore delegato Maurizio Scanavino, dal direttore tecnico Cristiano Giuntoli al responsabile dei ricavi e dei rapporti istituzionali Francesco Calvo, oltre a Giorgio Chiellini, ex capitano e volto sempre più presente nelle dinamiche societarie.

Una tale concentrazione di figure apicali della Juventus in un appuntamento di natura “politica” non si vedeva da tempo. Il messaggio è chiaro: il club bianconero vuole tornare a contare anche nelle stanze del potere calcistico italiano.

Un segnale, non ancora un rimpasto

Se parlare di rimpasto sarebbe prematuro, l’interesse che ha suscitato la presenza di Giuntoli, figura operativa dell’area tecnica, lascia aperti interrogativi sul futuro assetto dirigenziale. Dalla Continassa assicurano che le gerarchie sono definite almeno fino a fine stagione, ma il clima è in fermento. Le dimissioni ormai imminenti di Calvo, non ancora ufficializzate, potrebbero infatti ridisegnare l’organigramma, aprendo nuove opportunità e spazi di manovra per Chiellini.

Il ruolo crescente di Chiellini

L’ex capitano, che ha presenziato a quasi tutte le assemblee di Lega nell’ultimo periodo, si candida a diventare un vero e proprio ambasciatore della Juventus. Una figura trasversale, capace di unire il campo alla scrivania, la squadra alla politica sportiva. Il suo è un profilo di grande autorevolezza: alla lunga militanza in bianconero ha affiancato un percorso accademico e manageriale di alto livello, guadagnandosi stima anche in ambito europeo, dove è attivo nell’ECA e nella commissione “Competizioni per club” dell’Uefa.

Secondo le indiscrezioni, Chiellini potrebbe assumere un ruolo di collegamento tra l’area tecnica – guidata da Giuntoli – e la dirigenza, consolidando un modello organizzativo più sinergico e moderno.

In attesa di sviluppi

La Juventus, dunque, sembra pronta a rilanciare la propria influenza anche fuori dal campo. In attesa delle decisioni ufficiali, la presenza compatta della sua leadership all’assemblea di Lega è già un messaggio forte: il club c’è, vuole contare e, forse, è pronto a voltare pagina.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *