Seguici su

CALCIOMERCATO

Juventus, caccia al centravanti: Kolo Muani resta l’obiettivo, ma si valutano anche Hojlund, Nunez e Sesko

Con Vlahovic e Milik in uscita, la dirigenza bianconera accelera sul mercato per rinforzare l’attacco: il sogno resta il francese del PSG, ma non mancano le alternative

Pubblicato

il

Sesko

La Juventus ha aperto ufficialmente la caccia al nuovo attaccante. Con l’addio ormai prossimo di Dusan Vlahovic e Arkadiusz Milik, entrambi considerati fuori dal progetto tecnico per ragioni diverse, alla Continassa si lavora per completare il reparto offensivo. Il primo tassello è stato Jonathan David, ma non basta.

L’obiettivo dichiarato è evitare gli errori della scorsa stagione, quando una coperta corta in attacco costrinse la squadra a rincorrere sul piano tattico e tecnico. La lezione è servita: Tudor ha chiesto rinforzi subito, e il club sta rispondendo.

Kolo Muani, la priorità di Tudor

Il nome in cima alla lista resta Randal Kolo Muani, reduce da una stagione tra alti e bassi al PSG. L’attaccante francese ha già lavorato con Igor Tudor, che lo considera ideale per il suo gioco. La Juventus è al lavoro da settimane per cercare una formula che possa convincere il club parigino, il quale al momento apre solo alla cessione definitiva. Il prestito con diritto di riscatto è stato respinto, ma resta in piedi l’ipotesi di un prestito oneroso con obbligo.

Non sarà una trattativa semplice, ma gli ottimi rapporti tra le parti e la volontà del giocatore potrebbero aiutare.

Le alternative: da Hojlund a Darwin Nunez

Nel frattempo, il club bianconero non resta fermo e valuta diverse alternative. In cima alla lista dei “piani B” c’è Rasmus Hojlund, attaccante danese del Manchester United, già seguito in passato da Comolli e molto apprezzato da Tudor. La Juve ha già intavolato diverse conversazioni con i Red Devils anche per Jadon Sancho, e il nome di Hojlund potrebbe entrare presto nel discorso.

Occhi puntati anche in casa Liverpool, dove Darwin Nunez è stato ufficialmente messo sul mercato. L’uruguaiano, seguito anche da Milan e Napoli, ha una valutazione di circa 60 milioni di euro, ma un contratto lungo (scadenza 2028) potrebbe aprire alla possibilità di un prestito con obbligo di riscatto condizionato. Gli intermediari sono al lavoro.

Infine, resta viva l’attenzione sul futuro di Benjamin Sesko, gioiello del Lipsia già finito nel mirino dei top club europei. La Juve osserva con interesse, pronta a inserirsi in caso di spiragli favorevoli. A riportarlo è La Stampa.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *