Seguici su

CHAMPIONS LEAGUE

Juventus-Dortmund 4-4: pazzesco allo Stadium, Kelly firma il pari al 95’

Pazzesco 4-4 tra Juve e Dortmund: Vlahovic accorcia nel recupero, poi Kelly trova il gol del pari allo scadere e fa esplodere l’Allianz.

Pubblicato

il

All’Allianz Stadium va in scena una partita folle che si chiude con un incredibile 4-4 tra Juventus e Borussia Dortmund. Dopo un primo tempo equilibrato e senza reti, la ripresa è un susseguirsi di emozioni: Adeyemi porta avanti i tedeschi, Yildiz pareggia con una magia ma lo stesso esterno giallonero firma subito la doppietta del 2-1. Vlahovic risponde per il 2-2, poi Yan Couto e un rigore di Bensebaini sembrano chiudere i giochi sul 4-2. La Juve non si arrende: Yildiz colpisce un palo clamoroso, al 93’ Vlahovic accorcia e al 95’ Kelly, su assist dello stesso serbo, trova di testa il 4-4 che fa esplodere lo Stadium. Un punto insperato, conquistato con orgoglio.

PRIMO TEMPO

1’ – 10’: Juventus subito aggressiva, Dortmund in attesa. Avvio deciso dei bianconeri: al 4’ Cambiaso sfonda a destra e serve Thuram, il cui destro potente trova la prima grande risposta di Kobel. Al 5’ è Kelly a rendersi pericoloso di testa da corner, ma la palla finisce alta. La Juventus insiste al 10’ con una verticalizzazione di Kelly per Openda, anticipato in uscita dal portiere giallonero. La Juve parte con più intensità, il Borussia preferisce palleggiare con calma.

11’ – 20’: Equilibrio, ma Juve più intraprendente. Il Dortmund si affaccia in avanti all’11’, con Guirassy che prova dal limite ma trova la respinta di Koopmeiners. La Juve risponde al 17’ con un bello scambio tra Yildiz e Thuram, chiuso dall’intervento di Svensson. Al 19’ Cambiaso approfitta di un errore di Yan Couto e recupera palla, facendo guadagnare campo ai suoi. Al 21’ Openda guida la ripartenza bianconera, cercando Yildiz al centro, anticipato da Bensebaini. Ritmi ancora contenuti, ma la Juventus sembra avere più idee.

21’ – 30’: Crescono le occasioni bianconere. Al 22’ Openda sfiora il gol sull’esterno della rete dopo un corner di Yildiz. Tre minuti più tardi Bremer si coordina dal limite su una respinta corta, ma calcia alto. Al 27’ il Dortmund respira grazie a una punizione guadagnata da Adeyemi. Al 29’ i bianconeri insistono nella trequarti avversaria, anche se l’arbitro ferma un’azione per fallo di Thuram. Juventus che mantiene l’iniziativa, Borussia più attendista.

31’ – 40’: Juventus vicina al gol, Dortmund spreca. Al 31’ Yildiz illumina con una grande girata al volo, respinta dalla difesa. Due minuti dopo, al 32’, serve David che calcia centralmente, facile per Kobel. Al 34’ nuova occasione: Kelly di testa impegna Kobel, ma David è in offside sul tap-in. Al 35’ Openda cerca il cross basso senza trovare compagni. Al 37’ prima vera chance per il Dortmund: Guirassy manda in porta Adeyemi, che spreca clamorosamente calciando male da buona posizione. Il risultato resta inchiodato sullo 0-0.

41’ – 46’: Giallo e intervallo senza recupero. Il ritmo cala nel finale: al 40’ il punteggio è ancora fermo. Al 42’ arriva il primo cartellino giallo, con Anton ammonito per fallo da dietro su Koopmeiners. Dopo alcuni minuti senza sussulti, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi senza recupero. Juventus più pericolosa, ma il Borussia resta in partita.

SECONDO TEMPO

46’ – 55’: Borussia avanti, Stadium che rumoreggia. La ripresa si apre con un tentativo spettacolare di Openda al 47’, rovesciata alta ma azione fermata per fuorigioco. Poco dopo, al 49’, l’attaccante belga viene steso da Ryerson, concedendo una punizione alla Juve. Al 53’ il Borussia passa in vantaggio: azione di qualità con Guirassy rifinitore e Adeyemi finalizzatore, destro rasoterra che batte Di Gregorio per lo 0-1. Lo Stadium protesta al 55’ per una punizione fischiata contro Cambiaso, mentre al 56’ Di Gregorio salva i bianconeri sul tiro ravvicinato di Guirassy. Dortmund cinico, Juventus colpita ma viva.

56’ – 65’: Reazione Juve, botta e risposta continuo. La Juventus si scuote al 58’ con doppia occasione: David e Cambiaso murati da Ryerson in corner. Al 60’ Tudor inserisce Joao Mario e Vlahovic per McKennie e David, scelta che darà subito i suoi frutti. Al 63’ Yildiz trova il gol dell’1-1 con una magia alla Del Piero: tiro a giro imparabile che fa esplodere lo Stadium. Ma il Dortmund reagisce immediatamente: al 65’ Adeyemi sfrutta un buco difensivo e riporta avanti i tedeschi con un destro da fuori, firmando il 2-1. Fase di grande intensità, con gol ed emozioni in rapida successione.

66’ – 75’: Emozioni a raffica, equilibrio che salta e risalta. Tudor risponde subito con un altro cambio: al 69’ entrano Locatelli e Adzic al posto di Koopmeiners e Openda. Due minuti dopo, la Juve trova di nuovo la forza per reagire: al 67’ Yildiz lancia Vlahovic che davanti a Kobel non sbaglia, siglando il 2-2. Ma al 74’ il Borussia torna ancora avanti: Sabitzer recupera palla, Yan Couto si accentra e calcia forte sul primo palo, con Di Gregorio non perfetto. È il 3-2 per i gialloneri. Juventus che appare un po’ scossa dal nuovo colpo subito.

76’ – 86’: Juve sfortunata, Borussia allunga. Al minuto 80 i bianconeri sfiorano il nuovo pari: Yildiz calcia dal limite con potenza, Kobel devia quel tanto che basta per mandare il pallone sul palo. Azione che fa tremare la porta giallonera e il cuore dei tifosi allo Stadium. Due minuti dopo, però, arriva l’episodio che indirizza la partita: Kelly commette fallo di mano su conclusione di Guirassy, Letexier concede il rigore dopo check al VAR. Dal dischetto, all’86’, Bensebaini spiazza Di Gregorio e segna il 4-2, chiudendo di fatto il match.

86’ – 95’: Kelly eroe allo scadere, la Juve trova il pari. Quando la gara sembrava ormai persa sul 4-2, la Juventus non smette di crederci. Al 93’ Vlahovic accorcia a 4-3 con un gol da rapace d’area, riaccendendo lo Stadium. Poi, al 95’, l’azione che vale la serata: Vlahovic lavora palla al limite e serve un assist perfetto per Kelly, che di testa infila Kobel e sigla il clamoroso 4-4. L’Allianz esplode: i bianconeri completano una rimonta insperata, salvando un punto che sembrava impossibile.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *