Seguici su

CALCIOMERCATO

Juve-Arabia, doppio asse con l’Al Ahli: Nico Gonzalez verso l’addio, idea Kessié in entrata

Nico Gonzalez vicino all’Al Ahli: 30 milioni alla Juve e maxi ingaggio al giocatore. Intanto Kessié torna un’idea per il centrocampo bianconero.

Pubblicato

il

Come riportato da La Stampa, un filo sempre più concreto lega la Juventus al calciomercato dell’Arabia Saudita, in particolare con l’Al Ahli. Un legame che si sviluppa su due direttrici: una in uscita, con Nico Gonzalez sempre più vicino al club saudita, e una in entrata, dove torna d’attualità il nome di Franck Kessié per il centrocampo bianconero.

Nico Gonzalez: la cessione diventa priorità

In casa Juventus, la partenza di Nico Gonzalez rappresenta ormai una priorità strategica. Il club bianconero è impegnato su più fronti nel ridisegnare il reparto offensivo esterno, con l’obiettivo dichiarato di chiudere il doppio colpo Conceição-Sancho. Per farlo, però, è necessario prima liberare spazio economico e tecnico in rosa.

L’indiziato principale è proprio l’argentino, che da qualche giorno è entrato nel mirino dell’Al Ahli. Il club saudita sarebbe pronto a mettere sul piatto 30 milioni di euro per convincere la Juve, mentre per il giocatore si parla di un’offerta monstre: oltre 10 milioni netti a stagione per almeno tre anni. Cifre capaci di far vacillare chiunque, anche un profilo con ambizioni europee come quello di Gonzalez.

Kessié, suggestione per il centrocampo

Ma non c’è solo l’uscita di scena dell’esterno argentino a legare le due società. Dall’altra parte dell’affare, in entrata, la Juventus guarda con attenzione a Franck Kessié, oggi capitano proprio dell’Al Ahli. L’ex Atalanta e Milan è tornato nei radar bianconeri, sia per un possibile innesto immediato sia in prospettiva 2026, quando scadrà il suo attuale contratto.

Il problema principale resta l’ingaggio da oltre 15 milioni annui, fuori portata per i parametri attuali della Juve. Ma i rapporti tra le parti sono ottimi, e questo può aprire spiragli: magari con un contributo dell’Al Ahli o nell’ambito di un’operazione più ampia.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *