PRIMA SQUADRA
Juve-PSV, la moviola: dubbi sul pari olandese, ma il VAR conferma
Dubbi sul gol del pari del PSV: Lang sembra controllare col braccio, ma per l’arbitro è petto. Il VAR conferma senza On Field Review, proteste Juve.
![Mano Juve-PSV](https://jnetwork24.com/wp-content/uploads/2025/02/img_1011-1.jpg)
La Juventus si impone 2-1 sul PSV nell’andata dei playoff di Champions League, ma a far discutere il giorno dopo sono gli episodi da moviola. Il match, nel complesso corretto, è stato gestito senza particolari problemi dall’arbitro tedesco Daniel Siebert, ma il gol del pareggio olandese firmato da Ivan Perisic lascia più di un dubbio.
L’episodio contestato: il sospetto tocco di mano di Lang
Al minuto 56, l’azione che porta al gol di Perisic nasce da un controllo sospetto di Noa Lang, che sembra aggiustarsi il pallone con il braccio sinistro prima di servire un compagno. La Juventus protesta immediatamente, ma Siebert, vicino all’azione, indica che il tocco è regolare e lascia proseguire. Dopo un check in sala VAR, il direttore di gara conferma la rete senza nemmeno ricorrere all’On Field Review. Tuttavia, i replay televisivi non chiariscono del tutto: da una ripresa sembra un tocco di braccio, da un’altra il pallone appare sfiorare solo il fianco del giocatore del PSV.
L’analisi dei quotidiani sportivi
• Gazzetta dello Sport: “Proteste bianconere per il possibile tocco di Lang, ma il VAR verifica e conferma la decisione dell’arbitro. Le immagini non chiariscono del tutto, i dubbi restano”.
• Corriere dello Sport: “Dal replay laterale sembra un tocco di braccio, ma da quello frontale il pallone scivola sul petto. Siebert lo spiega ai bianconeri, che continuano a protestare”.
• Tuttosport: “Siebert arbitra con uno stile ‘europeo’ e gestisce bene la partita, ma il gol del PSV rimane controverso. Il VAR non interviene per rivedere l’azione sul campo, alimentando le incertezze”.
Una direzione senza cartellini, ma con qualche ombra
A eccezione dell’ammonizione a De Jong nel finale, Siebert ha diretto la gara senza estrarre cartellini, privilegiando il dialogo. Una scelta che ha mantenuto il controllo del match, ma che non ha fugato i dubbi sul pareggio olandese. La Juventus, che ha poi trovato il 2-1 con Mbangula, esce comunque con un vantaggio prezioso in vista del ritorno a Eindhoven, ma l’episodio resta al centro delle discussioni.
![](https://jnetwork24.com/wp-content/uploads/2024/01/logo_jnetwork24_300x50.png)