PRIMA SQUADRA
Juve penalizzata, la decisione UEFA potrebbe colpire tutta Torino

Oltre all’impatto sportivo che potrebbe causare dei danni importanti alla Juventus, nelle ultime ore si è analizzato l’aspetto turistico nel caso in cui la Vecchia Signora venisse esclusa dalle competizioni UEFA. Ai microfoni di Repubblica, ha parlato Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino: “L’esclusione impatterebbe sull’intero tessuto economico locale: trasporti, ristorazione, consumi e intrattenimento in genere, oltre che sul comparto ricettivo. La Juventus ha rappresentato, almeno negli ultimi 10 anni, uno dei principali elementi di stimolo per i flussi turistici verso la città, incrementando considerevolmente il tasso di occupazione tanto in occasione delle partite di Serie A e Coppa Italia, quanto in quelle di Champions ed Europa League”.
Anche il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri, ha commentato la vicenda: “Per le partite Europee parliamo di 8-10 grandi eventi all’anno, quasi il doppio dei giorni del Salone del Libro: sono occasioni in cui la città si riempie e le ricadute interessano, almeno in parte anche bar, ristoranti e negozi del centro. È successo di recente anche con il volley: le finali hanno portato tantissimi tifosi polacchi e turchi. Sono tutti eventi preziosi per la città”.
Sulla questione ha parlato anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo [LEGGI QUI].
