Seguici su

CHAMPIONS LEAGUE

Juve fuori dalla Champions: il PSV elimina i bianconeri ai playoff!

Pubblicato

il

La Juventus esce sconfitta contro il PSV dopo una partita combattuta. Nel primo tempo, Perisic sblocca il match al 54’, ma Weah pareggia con un gran tiro dalla distanza al 63’. Gli olandesi tornano avanti al 74’ con Saibari, poi Flamingo firma il 3-1 al 97’. La Juve sfiora il gol con Vlahovic, fermato dal palo (105’), ma fatica a creare altre occasioni. Il PSV controlla nel finale e chiude la partita senza rischi. Troppo imprecisa la squadra bianconera, mentre gli olandesi si dimostrano più cinici e concreti.

PRIMO TEMPO

1’ – 10’: PSV aggressivo, la Juve resiste. Il PSV parte forte e mette subito pressione alla Juventus. Dopo appena due minuti, Schouten e De Jong sfiorano il vantaggio, ma Locatelli devia in angolo. Mauro Júnior tenta l’affondo sulla sinistra, ma Gatti lo anticipa bene (9’). Il pressing olandese crea qualche difficoltà ai bianconeri, che riescono comunque a evitare guai grazie a Weah, bravo a liberare l’area con decisione (8’). La Juve prova a rispondere con Conceição, che al 7’ si accentra e calcia, ma il tiro è impreciso.

11’ – 20’: Primo cambio forzato, PSV pericoloso. La Juventus è costretta al primo cambio: Renato Veiga si fa male e lascia il posto a Cambiaso (12’). Conceição si accende e conquista il primo corner bianconero (14’), ma sugli sviluppi non nasce nulla di concreto. Dall’altra parte, il PSV continua a spingere e al 19’ ha una doppia occasione: Lang trova l’opposizione della difesa, poi Perisic spreca calciando sul fondo. Al 20’, Conceição protesta per un contatto in area, ma l’arbitro lascia correre.

21’ – 30’: Juventus più presente, Cambiaso vicino al gol. Dopo la prima metà di frazione, la Juventus guadagna campo. Koopmeiners prova una punizione da posizione defilata, ma il pallone è troppo centrale e Benitez blocca facilmente (26’). Al 30’, Cambiaso si inserisce bene in area e calcia, trovando una deviazione di Flamingo: Benitez è attento e respinge senza problemi.

31’ – 40’: Juventus pericolosa, ma il PSV regge. Il PSV rischia grosso al 32’, quando Lang mette un pallone insidioso in area: Cambiaso lo controlla per Di Gregorio, evitando guai. Due minuti dopo, un errore di Flamingo libera Koopmeiners, che serve Kolo Muani: il francese non riesce però a concretizzare da buona posizione (34’). Al 36’, Lang prova a sfondare sulla destra, ma Kelly lo contiene bene e non concede neanche il corner.

41’ – 45’+2’: Juve più intraprendente, ma senza concretizzare. Nel finale di primo tempo, la Juventus prende l’iniziativa. Al 44’, un errore in rinvio di Benitez regala a Locatelli la possibilità di calciare da lontano, ma il suo tiro è centrale. Nei minuti di recupero, il centrocampista bianconero viene richiamato verbalmente dall’arbitro per aver perso qualche secondo di troppo.

SECONDO TEMPO

46’ – 55’: PSV dominante, Perisic sblocca il match. Il secondo tempo si apre con un PSV arrembante. Già al 48’, Perisic si rende pericoloso con un tiro mancino in area, ma Di Gregorio blocca. Poco dopo, Lang sfiora il vantaggio colpendo l’esterno della rete (49’). Il pressing olandese porta frutti al 54’: Lang si accentra e serve un perfetto filtrante per Perisic, che controlla e infila un diagonale imprendibile per Di Gregorio. È 1-0 per il PSV. La Juventus fatica a reagire e, nei primi dieci minuti della ripresa, non riesce a rendersi pericolosa.

56’ – 65’: Il PSV spinge, la Juve trova il pari con Weah. Gli olandesi continuano a premere: al 57’, Perisic ci prova ancora, ma questa volta la sua conclusione è debole. Poco dopo, Saibari e Veerman impegnano la difesa bianconera, con Gatti che respinge entrambi i tentativi (60’). La Juventus sembra in difficoltà, ma al 63’ trova il pareggio con Weah, che lascia partire un destro dalla distanza. L’azione viene inizialmente fermata per fuorigioco di Kelly, ma il VAR convalida la rete: è 1-1! Un gol fondamentale per i bianconeri nel momento più complicato del match.

66’ – 75’: Saibari colpisce, PSV di nuovo avanti. Dopo il pareggio, la Juventus prova a prendere fiducia, ma al 67’ Conceição finisce a terra in area dopo un contatto con Schouten: l’arbitro lascia correre. Il PSV effettua il primo cambio, con Til che prende il posto di Schouten (72’). Passano appena due minuti e gli olandesi colpiscono ancora: Perisic sfonda sulla destra e mette in mezzo per De Jong, contrastato da Gatti. La palla arriva a Saibari, che da pochi passi scarica un destro potente sotto la traversa. Dopo un breve check, il gol viene assegnato: PSV di nuovo avanti sul 2-1 (74’).

76’ – 85’: Girandola di cambi, il PSV perde Perisic. Dopo il gol di Saibari, le due squadre iniziano a riorganizzarsi con una serie di sostituzioni. La Juventus opera tre cambi in pochi minuti: al 77’ esce Koopmeiners per Savona, poi al 78’ lasciano il campo Conceição e Locatelli, sostituiti da Thuram e Yildiz. Anche il PSV risponde con nuove energie: prima Malacia prende il posto di Ledezma (80’), poi all’85’ esce Perisic, tra i migliori in campo, sostituito da Bakayoko. Con il punteggio ancora fermo sul 2-1 per gli olandesi, la Juve cerca disperatamente il gol del pari.

86’ – 90’+7’: La Juve cerca il pari, si va verso i supplementari. Gli ultimi minuti sono carichi di tensione. Al 89’ si attende la segnalazione del recupero, fondamentale con questo risultato, che porterebbe la gara ai tempi supplementari. L’arbitro concede ben sette minuti oltre il 90’, lasciando aperta ogni possibilità per la Juventus, che spinge con tutte le sue forze per rimettere in equilibrio il match.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE

91’ – 100’: Flamingo fa male, la Juve in difficoltà. Il primo tempo supplementare inizia con un’occasione per il PSV: al 92’, Saibari riceve in area da Til, ma Di Gregorio esce con tempismo e sventa il pericolo. Poco dopo, Savona viene ammonito per un intervento duro su De Jong, rischiando grosso (94’). Al 97’ arriva il gol che spezza l’equilibrio: Bakayoko crossa dalla destra sugli sviluppi di una punizione, un rimpallo tra Di Gregorio e Gatti favorisce Flamingo, che insacca da pochi passi per il 3-1 del PSV. La Juventus accusa il colpo e fatica a reagire, mentre gli olandesi sembrano gestire il gioco con tranquillità (102’).

101’ – 105’+1: Juve vicina al gol, ma il palo ferma Vlahovic. Nonostante le difficoltà, la Juventus prova a rientrare in partita. Al 104’, Mbangula crossa perfettamente per Savona, che stacca bene di testa, ma trova la risposta sicura di Benitez. Poco dopo, è Vlahovic ad avere l’occasione migliore: ancora Mbangula serve un pallone perfetto in area, il serbo conclude da due passi ma colpisce clamorosamente il palo (105’+1’). La Juve spreca una chance enorme per accorciare le distanze prima dell’intervallo supplementare.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE

106’ – 115’: Il PSV controlla, la Juve non trova spazi. Il secondo tempo supplementare inizia con un cambio per il PSV: fuori Boscagli, dentro Obispo (106’). La Juventus fatica a trovare soluzioni offensive, mentre gli olandesi gestiscono il vantaggio con ordine, impedendo ai bianconeri di creare pericoli concreti (108’). La stanchezza si fa sentire e il ritmo cala, con il PSV che abbassa i giri e punta a difendere il risultato. Al 115’, Lang esce tra gli applausi del pubblico, sostituito da Drouech.

116’: Ultimi istanti, il PSV blinda la vittoria. L’ultima sostituzione arriva al 116’, con Nagalo che prende il posto di Veerman. La Juventus non riesce più a reagire e il match si avvia alla conclusione con il PSV in pieno controllo. Finisce qui.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *