Seguici su

GIOVANILI

Juve, Del Piero o Platini come nuovo Presidente? La situazione

Pubblicato

il

Del Piero

La Juventus si trova davanti a una scelta che potrebbe cambiare il volto della società. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, John Elkann e la proprietà stanno valutando seriamente la possibilità di nominare un nuovo presidente entro la fine del 2025, con l’obiettivo di rilanciare l’immagine del club e dare un segnale forte ai tifosi.

Tra i nomi che emergono ci sono figure che evocano emozioni fortissime nel mondo bianconero: Alessandro Del Piero e Michel Platini. Due leggende che hanno scritto pagine indimenticabili della storia della Juve, simboli di un passato glorioso che potrebbe tornare a illuminare il futuro. Del Piero, capitano e bandiera, rappresenterebbe il sogno di un’intera tifoseria che non ha mai smesso di invocare il suo ritorno. Platini, “Le Roi”, darebbe una risonanza internazionale e un impatto mediatico senza precedenti. Entrambe sarebbero scelte cariche di fascino, capaci di accendere i cuori dei tifosi e di restituire identità e orgoglio.

Accanto a queste ipotesi romantiche, però, si fa strada una soluzione più pragmatica: Jean-Claude Blanc. Ex dirigente bianconero con grande esperienza internazionale, Blanc viene considerato il profilo più realistico per il ruolo, grazie alle sue competenze manageriali e alla capacità di muoversi con disinvoltura tra bilanci, relazioni istituzionali e governance sportiva. In un momento storico delicato, con i conti societari da sistemare e un progetto sportivo da consolidare, una figura come la sua potrebbe garantire stabilità e continuità.

Il dilemma è chiaro: scegliere la via del cuore o quella della ragione. Da un lato la suggestione di riportare in società un uomo-simbolo come Del Piero o Platini, che incarnerebbero la rinascita emotiva della Juve. Dall’altro la necessità di affidarsi a un dirigente esperto come Blanc, capace di dare risposte concrete alle sfide economiche e politiche che attendono il club.

Qualunque sarà la decisione, l’impressione è che la Juventus voglia aprire un nuovo capitolo della propria storia, uscendo dalla fase di transizione degli ultimi anni. I tifosi attendono con trepidazione, divisi tra il sogno di riabbracciare un’icona e la consapevolezza che per tornare grandi servono anche competenze solide e visione manageriale.

Il futuro bianconero, insomma, si gioca su un equilibrio delicato: emozione o pragmatismo? Capitano, Re o manager? La risposta arriverà presto, e segnerà la nuova identità della Juventus.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *