Seguici su

SERIE A

Inter, tensione con la Lega: il club valuta di non partecipare alla prossima Supercoppa Italiana

L’Inter valuta di rinunciare alla prossima Supercoppa Italiana: il club è contrario alla formula a 4 squadre e attende sviluppi sulla Champions e sull’Intercontinentale.

Pubblicato

il

Marotta

Una notizia sorprendente scuote l’ambiente nerazzurro e il calcio italiano. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, l’Inter starebbe seriamente valutando l’ipotesi di non partecipare alla prossima edizione della Supercoppa Italiana. Il motivo? Il malcontento crescente nei confronti della formula a quattro squadre e della sede prescelta: Riyadh, in Arabia Saudita.

La posizione dell’Inter

Il club campione d’Italia avrebbe espresso malumori legati all’eccessivo carico di partite e al format della competizione, che prevede semifinali e finale in un mini-torneo. A pesare sulla riflessione nerazzurra sarebbe anche l’incastro con altri impegni ufficiali, tra cui – eventualmente – il cammino in Champions League e la nuova Coppa Intercontinentale prevista per dicembre.

“La sensazione è che il club interista, stritolato da mille partite, fortemente orientato a giocare la Supercoppa in gara secca, ora attenda di conoscere l’esito del cammino in Champions”, scrive il Corriere, evidenziando come la scelta finale possa arrivare solo dopo l’evolversi della stagione europea.

Chi parteciperà alla Supercoppa 2025?

Al momento, le squadre partecipanti dovrebbero essere le due finaliste della Coppa Italia – Milan e Bologna – e le prime due in classifica di Serie A, molto probabilmente Inter e Napoli (manca ancora l’aritmetica certezza).

La possibile reazione della Lega Serie A

Un eventuale forfait dell’Inter non passerebbe inosservato. La Lega Serie A difficilmente accetterebbe una rinuncia senza conseguenze: si parla già della possibilità di sanzioni qualora il club nerazzurro decidesse di tirarsi fuori ufficialmente.

Il precedente

Il tema della Supercoppa “allargata” divide da tempo i club. La scorsa edizione si è già svolta con il nuovo format e la trasferta saudita, suscitando critiche per il calendario compresso e l’impatto sugli impegni stagionali delle squadre.

Per ora, nessuna decisione formale è stata presa, ma la tensione tra l’Inter e la Lega è destinata ad aumentare. E la Supercoppa, da festa di inizio stagione, rischia di trasformarsi in un caso politico-sportivo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *