Seguici su

PRIMA SQUADRA

Infortunio Kalulu: le condizioni del difensore e quando può rientrare

Juventus, la “strana coppia” Gatti-Veiga funziona, ma Kalulu resta fondamentale

Pubblicato

il

Kalulu

La Juventus ha trovato un inaspettato equilibrio difensivo grazie alla coppia formata da Federico Gatti e Renato Veiga. I due hanno dimostrato una buona intesa, come si è visto nell’ultima partita, e il loro rendimento solido rappresenta una nota positiva per la squadra di Thiago Motta. Tuttavia, questo non significa che la Vecchia Signora possa fare a meno di uno dei suoi pilastri difensivi della prima parte di stagione: Pierre Kalulu.

Le condizioni di Kalulu

Il difensore francese, ex Milan, non è ancora vicino al rientro. A differenza di Andrea Cambiaso, che potrebbe essere disponibile già per il big match contro l’Inter, Kalulu sta ancora recuperando dall’infortunio riportato nella sfida contro il Benfica. La diagnosi ha evidenziato una “lesione di basso grado del tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra”, un problema che richiede cautela nella gestione del recupero.

Ipotesi di rientro

Il percorso di riabilitazione del francese viene monitorato giorno dopo giorno, ma la sensazione è che il suo ritorno in campo non avverrà prima della fine di febbraio. Questo significa che Kalulu sarà costretto a saltare partite cruciali, tra cui il ritorno dei Playoff di Champions League, la sfida di campionato contro il Cagliari e il match di Coppa Italia contro l’Empoli.

Veiga, una soluzione affidabile

Se da un lato l’assenza di Kalulu rappresenta un problema, dall’altro la crescita di Renato Veiga offre una soluzione interessante a Thiago Motta. Il difensore portoghese si è mostrato a proprio agio nel ruolo centrale, fornendo una prestazione convincente e dando sicurezza al reparto. La sua solidità potrebbe garantire alla Juventus una continuità difensiva in attesa del pieno recupero di Kalulu.

Quando tutti saranno nuovamente a disposizione, spetterà a Thiago Motta decidere come ridisegnare la linea difensiva. Per ora, però, la “strana coppia” Gatti-Veiga sembra funzionare e dare le giuste garanzie.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *