Seguici su

CALCIOMERCATO

Il paradosso della Juve: oltre 110 milioni spesi sul mercato, ma solo un volto nuovo

Alcune operazioni di calciomercato differite ha fatto sì che i bianconeri si ritrovino con la tripla cifra alla voce “uscite”

Pubblicato

il

jonathan david Juve ufficiale

A prima vista può sembrare un paradosso: la Juventus ha già speso oltre 110 milioni di euro in questa sessione di mercato, ma finora ha accolto un solo nuovo volto alla Continassa, quello di Jonathan David. L’attaccante canadese è arrivato a parametro zero dal Lille, ma il suo ingaggio è comunque costato 12,5 milioni tra commissioni e bonus alla firma, spalmati su tre anni. A fare il punto è La Gazzetta dello Sport

Un bilancio influenzato da operazioni “posticipate”

La cifra elevata non è dovuta a un’esplosione di nuovi acquisti, bensì a una serie di operazioni “differite” concluse nei mesi scorsi e contabilizzate solo ora. Alcuni acquisti, infatti, prevedevano obblighi o clausole attivabili a determinate condizioni, che si sono puntualmente verificate. Un meccanismo simile ha interessato anche alcune cessioni, come quelle di Fagioli e Nicolussi Caviglia, che hanno portato un ritorno di circa 50 milioni.

Di Gregorio, Kalulu, Kelly e Nico Gonzalez

Tra gli esempi più significativi c’è Michele Di Gregorio, portiere preso un anno fa in prestito con obbligo di riscatto: con le condizioni raggiunte, la Juve ha versato ora 13,5 milioni al Monza.
Anche Pierre Kalulu è stato ufficializzato solo a giugno, con un esborso di 14,3 milioni al Milan.

Operazione simile per Lloyd Kelly, pagato inizialmente 3 milioni al Newcastle a gennaio. Con la qualificazione alla Champions, il costo è salito a 17,5 milioni, come previsto da una clausola legata alla partecipazione europea.
Discorso analogo per Nico Gonzalez: dopo gli 8 milioni versati la scorsa estate, la Fiorentina ha incassato ora altri 25 milioni per il riscatto.

Il caso Conceição

Diverso il caso di Francisco Conceição: l’anno scorso arrivò con un prestito oneroso da 7 milioni. Ora, per trattenerlo, la Juve ha dovuto pagare la clausola rescissoria da 30 milioni (trattabili), e l’intesa è stata trovata a 32 milioni complessivi, pagabili in quattro anni. Manca solo l’annuncio ufficiale.

Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *