Seguici su

PRIMA SQUADRA

Guardalà: “Emergenza mai vista in casa Juve. Con l’Udinese Locatelli in difesa”

Giovanni Guardalà fa il punto sull’emergenza infortuni della Juventus: “Situazione complicatissima, mai vista una cosa del genere”

Pubblicato

il

tudor allenamento

La Juventus è in piena emergenza. Lo ha sottolineato con chiarezza Giovanni Guardalà nel suo intervento su Sky Sport 24, analizzando la situazione infortuni e squalifiche che sta colpendo la squadra di Igor Tudor ad una settimana dalla delicata sfida contro l’Udinese. Le parole del giornalista non lasciano spazio a interpretazioni: mai così tanti problemi nella Juventus degli ultimi anni.

“La Juventus ora deve sperare in un risultato negativo della Roma a Bergamo – ha spiegato Guardalà – e allo stesso tempo provare a vincere le due partite che restano, soprattutto quella con l’Udinese, perché si trova in una situazione di emergenza mai vista nella sua storia recente.”

Le assenze sono numerose e pesanti. Kalulu ha chiuso la stagione per squalifica, mentre Thuram e Savona, entrambi diffidati, saranno fermati per un turno. A questo si aggiunge una lunga lista di giocatori in dubbie condizioni fisiche.

“Oltre a Kalulu – ha continuato Guardalà – c’erano i diffidati Thuram e Savona, quindi anche loro squalificati. Poi ci sono casi come Cambiaso, che non si sa come stia, e Alberto Costa, uscito per crampi dopo la sua prima da titolare. Kelly non ci sarà, Gatti è entrato nel finale con la Lazio ma non sembra in condizione di partire dall’inizio contro l’Udinese.”

In difesa, Tudor potrebbe dover fare delle scelte estreme.

“Sicuramente dovremo vedere Locatelli arretrato in difesa, perché non ci sono alternative – ha concluso Guardalà –. Anche con Gatti disponibile, la situazione resta complicatissima. Anche giocare in casa contro l’Udinese, in queste condizioni, può diventare un’insidia.”

Il tecnico croato dovrà trovare soluzioni d’emergenza per una Juventus ridotta ai minimi termini nel momento più delicato della stagione.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *