Seguici su

PRIMA SQUADRA

Giorgio Chiellini entra nella proprietà del LAFC: “Un onore far parte di questo club”

L’ex difensore della Nazionale italiana e della Juventus rafforza il suo legame con il club californiano diventandone socio. Continuerà però anche i suoi impegni con la Juventus

Pubblicato

il

LOS ANGELES – Giorgio Chiellini continua la sua avventura con il Los Angeles Football Club. Dopo aver concluso la sua carriera da calciatore a fine 2023 e aver ricoperto il ruolo di collaboratore tecnico nel 2024, la leggenda del calcio italiano entra ufficialmente a far parte del gruppo di proprietà del club statunitense.

L’annuncio è stato dato oggi dal LAFC, che ha accolto con entusiasmo l’ingresso di Chiellini come nuovo membro della proprietà.

«Entrare a far parte della proprietà del LAFC è per me un grandissimo onore», ha dichiarato Chiellini nel comunicato ufficiale del club.
«Quando sono arrivato qui tre anni fa come giocatore, ho subito percepito che questo club aveva qualcosa di speciale. È un’organizzazione ambiziosa, costruita da persone straordinarie e sostenuta da una comunità che ti fa sentire davvero a casa. Proprio per questo, lo scorso anno, ho espresso il desiderio di diventare proprietario. Oggi sono orgoglioso di poter continuare questo percorso e di offrire il mio supporto a un progetto in cui credo profondamente.»

In un post pubblicato sul suo profilo Instagram, Chiellini ha voluto aggiungere un messaggio personale ai tifosi, sottolineando il suo doppio impegno:

«In questa nuova veste da ‘owner’ metterò a disposizione della società tutta la mia esperienza e la mia passione, mantenendo ovviamente il mio ruolo e i miei impegni con la Juventus.»

Nel 2024, Chiellini ha lavorato nel club come Player Development Coach, collaborando con lo staff tecnico della prima squadra per la crescita dei giocatori. Il difensore ha concluso la sua carriera da calciatore nel dicembre 2023, dopo aver contribuito alla cavalcata del LAFC fino alla finale della MLS Cup.

Il club ha voluto omaggiare il suo contributo e dare il benvenuto a questa nuova fase:

«Siamo grati di poter continuare a scrivere la storia del LAFC insieme a Giorgio, questa volta come membro della proprietà», ha affermato Bennett Rosenthal, socio principale del club.
«Giorgio ha sempre portato con sé grande leadership, professionalità e integrità, qualità che rispecchiano perfettamente la visione a lungo termine che abbiamo per il club. Siamo felici di averlo non solo come amico, ma ora anche come partner.»

Una carriera straordinaria

Chiellini era approdato a Los Angeles il 13 giugno 2022, dopo una carriera stellare con la Juventus durata 18 anni. Con il club bianconero ha conquistato nove scudetti consecutivi (dal 2011 al 2020), cinque Coppe Italia, cinque Supercoppe Italiane, ed è stato per tre volte Difensore dell’Anno della Serie A. Inoltre, è stato incluso per cinque stagioni consecutive (2012–2018) nella Squadra dell’anno della Serie A.

Con la maglia del LAFC, Chiellini ha collezionato 45 presenze totali (38 da titolare) in tutte le competizioni, comprese sette partite nei playoff MLS, e tre apparizioni sia nella Leagues Cup che nella Concacaf Champions League del 2023. Ha contribuito in modo determinante alla conquista del Supporters’ Shield e della MLS Cup nel 2022, oltre ai titoli della Western Conference nel 2022 e 2023.

Nel 2023, il club ha inoltre raggiunto tre finali: Concacaf Champions League, Campeones Cup e MLS Cup, chiudendo tutte con un prestigioso secondo posto.

Capitano degli Azzurri

A livello internazionale, Chiellini ha disputato 117 partite con la Nazionale italiana, segnando 8 gol e fornendo 4 assist. Il momento più alto della sua carriera in azzurro è stato la vittoria di Euro 2020, torneo in cui è stato premiato come Miglior Difensore. Ha partecipato inoltre ai Mondiali FIFA del 2010 e del 2014.

Cresciuto nel settore giovanile del Livorno, ha debuttato tra i professionisti nel 2001 all’età di 16 anni. Dopo una stagione alla Fiorentina, nel 2005 è passato alla Juventus, dove ha scritto pagine indelebili nella storia del club torinese e del calcio italiano.

Ora, Chiellini guarda al futuro fuori dal campo, con lo stesso spirito che lo ha sempre contraddistinto: leadership, passione e visione a lungo termine, al servizio del progetto LAFC — senza mai dimenticare il forte legame con la Juventus.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *