CALCIOMERCATO
Gazzetta – Calciomercato Juventus: verranno completate 3 operazioni nelle prossime 24 ore
Juventus, tre operazioni di mercato decisive in arrivo: Conceição riscattato, Mbangula e Weah verso l’addio

Il calciomercato della Juventus accelera e si prepara a registrare tre operazioni decisive tra oggi e domani. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la dirigenza bianconera è a un passo dal concludere il riscatto di Francisco Conceição dal Porto e le cessioni di Samuel Mbangula al Werder Brema e Timothy Weah all’Olympique Marsiglia. Un trittico di operazioni che porterà nelle casse del club oltre 25 milioni di euro, fondamentali per i prossimi movimenti in entrata.
Conceição resta in bianconero
Il primo affare è ormai definito: Francisco Conceição sarà confermato nel progetto Juventus. L’esterno offensivo classe 2002, dopo una stagione incoraggiante a Torino, è stato riscattato dal Porto. Il portoghese ha convinto per il suo dinamismo e la capacità di creare superiorità numerica, qualità apprezzate anche dal nuovo tecnico Igor Tudor, che lo considera una pedina importante nello scacchiere offensivo.
Mbangula saluta: c’è il Werder Brema
Sul fronte uscite, la trattativa più imminente è quella che riguarda Samuel Mbangula. L’ala mancina belga classe 2004 è a un passo dal trasferimento al Werder Brema. L’accordo prevede un incasso di 10 milioni di euro più bonus legati a presenze e rendimento. Mbangula, pur dotato di grande talento, non rientrava nei piani tecnici per la prossima stagione e la Juventus ha deciso di valorizzare il suo cartellino con una cessione immediata.
Weah verso il Marsiglia per 15 milioni
L’altra uscita ormai prossima è quella di Timothy Weah. L’esterno statunitense, arrivato la scorsa estate, non ha lasciato il segno nella sua prima stagione in bianconero. L’Olympique Marsiglia è vicino alla chiusura dell’operazione, che porterà circa 15 milioni di euro nelle casse juventine. Una scelta che risponde alla doppia esigenza di fare cassa e liberare spazio sia in rosa che nel monte ingaggi.
Strategia chiara: spazio a Tudor e sostenibilità
Con queste tre mosse, la Juventus punta a finanziare nuovi acquisti in linea con le richieste di Tudor, cercando al contempo una gestione economica più sostenibile. L’obiettivo della dirigenza è costruire una squadra più funzionale, competitiva e bilanciata.
Il mercato bianconero entra così nella sua fase più calda: uscite strategiche e investimenti mirati per rilanciare il progetto tecnico sotto la nuova guida.
Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta