CALCIOMERCATO
ESCLUSIVA – Mirko Di Natale: “In casa Juve c’è fiducia. Sancho è in stand by, su Vlahovic e Douglas Luiz…”
Il punto del giornalista Mirko Di Natale sul calciomercato estivo della Juventus

Abbiamo intervistato, sul canale Youtube del nostro Alessandro Cibien (link al video dell’intervista), il giornalista di TuttoJuve.Com, Mirko Di Natale, che ha fatto in maniera chiara e precisa il punto sul calciomercato della Juventus. Ecco le sue parole:
Sulle uscite e sul momento della Juve: “In casa Juventus c’è fiducia. Il clima è positivo, la squadra è in ritiro in Germania, Comolli è rimasto a Torino per lavorare sul mercato. L’obiettivo non è rivoluzionare, ma fare 3/4 innesti mirati. Il mercato in entrata dipende fortemente dalle uscite. Per esempio, la cessione di Weah potrebbe aprire nuovi scenari. In uscita ci sono tanti nomi caldi, ma ancora poche offerte concrete. Tra i giocatori in bilico ci sono:
– Douglas Luiz: il club bianconero chiede almeno 40M€. Fulham ed Everton nelle scorse settimane hanno offerto un prestito con diritto che non scalda particolarmente. Comolli sta dialogando con il Nottingham Forest, il quale potrebbe offrire un obbligo;
– Nico Gonzalez: si ascolteranno offerte, ma nessuna proposta concreta al momento, si parla anche di Premier League;
– Nicolò Savona: potrebbe partire se arriva un’offerta da 20M€, nonostante il recente rinnovo. Alcuni club in Inghilterra sono interessati;
– Miretti: c’è il Napoli interessato, ma ancora tutto in fase di stallo;
– Vlahovic: c’è il Milan. La Juventus, però, su una cosa è chiarissima: niente buona uscita, niente risoluzione e niente sconti. O arriva un’offerta cash, da almeno 20M€, oppure resta e si fa l’ultimo anno di contratto.”
Su Kolo Muani: “Il nome più caldo per l’attacco è Randal Kolo Muani. È un giocatore su cui la Juventus sta lavorando seriamente. Siamo nel pieno di un gioco psicologico tra club. La cosa certa è che ha dato priorità ai bianconeri, anche se è chiaro che non aspetterà in eterno. Se oggi ricevesse tre offerte simili, magari anche con un ingaggio leggermente più basso, sceglierebbe comunque noi. Il PSG è parecchio irritato, perché pensava già di aver chiuso la cessione e invece il giocatore si allena ancora con le riserve. Il problema è che il club non soddisfa ancora le richieste economiche del club francese. Il club francese vuole due tranche: una subito da 25/30M€ e l’altra l’anno dopo. Sono disposti anche a un prestito con obbligo, ma serve comunque un pagamento immediato. Comolli, invece, al momento si spinge fino a un prestito oneroso da 10/15M€, ma i parigini ne vuole almeno 10 in più.”
Su Sancho: “Su Sancho siamo in una situazione di stand-by. Non c’è nessun accordo tra la Juventus e il Manchester United. Il club bianconero ha raggiunto un accordo col giocatore (compresa la buonuscita), ma l’accordo tra club non c’è. Le cifre ipotizzate sono state 15, 17, 18M£, ma loro continuano a chieder 22/23M£. Il club bianconero, invece, ha fatto una seconda offerta da 18/20M£, bonus compresi e con una parte della buonuscita pagata. Secondo me è stata rifiutata, anche se ufficialmente non hanno detto nulla. L’uscita di Weah, per esempio, non ha sbloccato nulla, perché lui non è un esterno alto, ma un esterno basso. Gli esterni offensivi veri oggi sono Conceicao, Yildiz e Nico Gonzalez. Finché uno di questi non parte resta bloccato.”
Su Adzic: “C’è anche il discorso Adzic, che pensavo fosse già stato ceduto in prestito (a Lecce, Sassuolo, Palermo, Pisa), invece è ancora alla Juventus. Probabilmente anche qui ci sono riflessioni interne in corso, che stanno procedendo lentamente a causa dei cambi dirigenziali. Con Comolli le trattative sono più lente, ma comunque solide. Di sicuro meglio strutturate di quelle viste sotto Giuntoli l’anno scorso.”
Retroscena su Renato Veiga: “Su Renato Veiga lui stesso ha chiesto ai suoi agenti di sondare un possibile ritorno alla Juventus dopo che non è stato confermato nemmeno per il Mondiale per Club. Vorrebbe restare in Italia. Emotivamente è ancora legato all’ambiente bianconero. Ci sono anche altre squadre: Atletico Madrid è stata la più concreta (erano d’accordo sui 35M€), mentre il Bayern Monaco ha mostrato interesse, soprattutto per spinta dell’entourage. Quindi non rifiuta altre destinazioni, ma se ci fosse uno spiraglio per tornare a Torino, lui ci rientrerebbe volentieri.”