Seguici su

PRIMA SQUADRA

E’ fatta, Igor Tudor alla Juventus: chi ha l’opzione di rinnovo? Spunta la clausola sul mondiale per club

Igor Tudor firmerà un contratto valido fino al termine della stagione, con un’opzione a favore della Juventus: i dettagli

Pubblicato

il

pirlo tudor

Sarà Igor Tudor il prossimo allenatore della Juventus. Il tecnico croato, che ha già vestito la maglia bianconera da giocatore e ha avuto un’esperienza meno fortunata come vice di Andrea Pirlo, è atteso questa sera a Torino per definire gli ultimi dettagli del suo nuovo incarico. Tudor prenderà il posto di Thiago Motta sulla panchina della Vecchia Signora, ma il suo futuro in bianconero è tutt’altro che certo.

Un contratto a tempo determinato con opzione di rinnovo

Tudor firmerà un contratto valido fino al termine della stagione, con un’opzione a favore della Juventus per un prolungamento annuale in caso di qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Questo permetterà al club di mantenere flessibilità nelle scelte future, senza legarsi necessariamente al croato per il lungo termine.

Il nodo del Mondiale per club

Uno dei punti cruciali dell’accordo riguarda il nuovo Mondiale per club, che si terrà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. La competizione si svolgerà a cavallo tra due stagioni calcistiche, creando una questione contrattuale non banale. Tudor, infatti, inizierà il torneo ancora sotto contratto, ma per guidare la Juventus per tutta la competizione dovrebbe rinnovare il proprio accordo con il club.

Secondo quanto riportato da SportMediaset, gli accordi tra le parti prevederebbero una clausola che consente alla Juventus di interrompere il rapporto con Tudor prima dell’inizio del torneo. Una soluzione che appare naturale, considerando che il contratto del croato scadrà appena due settimane dopo l’inizio della competizione.

L’incognita della nuova guida tecnica

Il problema principale resta il poco tempo a disposizione per un eventuale cambio in panchina. La Serie A terminerà il 25 maggio, lasciando alla Juventus solo venti giorni per individuare il prossimo allenatore in caso di separazione da Tudor. Una tempistica ristretta, soprattutto se il nuovo tecnico fosse ancora sotto contratto con un altro club, come nel caso di Antonio Conte, uno dei nomi che circolano per la panchina bianconera.

La Juventus, dunque, si muove con prudenza, cercando di garantire stabilità per la stagione in corso, ma senza compromettere le scelte future. Tudor avrà la possibilità di dimostrare il suo valore, ma la sua conferma dipenderà dai risultati e dalle strategie societarie per il futuro.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *