Seguici su

CALCIOMERCATO

Vlahovic-Juve, prove di tregua: l’esultanza che può cambiare il futuro

Jonathan David e Dusan Vlahovic illuminano l’esordio della Juventus: tra gol, esultanze e nuovi scenari di mercato.

Pubblicato

il

La Gazzetta dello Sport ha definito Jonathan David e Dusan Vlahovicla strana coppia”. E forse mai definizione fu più calzante: il bello della novità e il fascino del ribelle hanno trovato la stessa copertina nell’esordio stagionale della Juventus.

David ha ricordato a tutti perché fosse considerato lo svincolato d’oro dell’estate 2025, un colpo di mercato firmato dalla dirigenza bianconera. Vlahovic, invece, ha rinnovato i motivi per cui nel gennaio 2022 la Juve aveva investito milioni di euro per strapparlo alla Fiorentina.

Vlahovic e l’urlo dell’Allianz

Il legame con il gol nei debutti stagionali non è nuovo per Dusan: doppietta al Sassuolo, rete all’Udinese, digiuno con il Verona e ora la zampata contro il Parma. Ma questa volta c’è qualcosa di diverso.

La sua esultanza — braccia aperte, ferme, davanti alla curva, poi il dito alla tempia — ha il sapore di una dichiarazione: sotto quei capelli rasati c’è una testa dura, capace di trasformare le critiche in energia positiva. Una scena che ha riacceso l’Allianz Stadium e, forse, anche il rapporto con i tifosi.

Juventus, nuovi scenari in attacco

L’intesa con David è tutta da costruire, ma l’impressione è che la Juventus abbia trovato un binomio intrigante. Da un lato il canadese, rapido e creativo, dall’altro il serbo, fisico e carisma.

E ora? Alla Continassa si respira un’aria diversa: la permanenza di Vlahovic, in un contesto meno ostile, non è più un’utopia. Una tregua con la tifoseria sembra possibile, mentre il mercato continua a scrivere capitoli inattesi.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *