PRIMA SQUADRA
CorSport – Yildiz, la Juve prepara un rinnovo da top player: durata e cifre
Juventus, piano quinquennale su Yildiz: tra rinnovo, leadership e futuro da simbolo. I dettagli della possibile offerta

La Juventus ha tracciato un piano chiaro per il suo futuro: tenere stretto Kenan Yildiz. Non solo il numero dieci della squadra, ma sempre più fantasista di riferimento, leader tecnico e — soprattutto — asset strategico per il club bianconero. Dopo il rinnovo firmato lo scorso anno con un ingaggio da 1,5 milioni di euro, il club è pronto a blindarlo nuovamente: il nuovo contratto lo legherà alla Juve fino al 30 giugno 2030, con opzione fino al 2031, a cifre ben più elevate.
Rinnovo e valore economico
Secondo Il Corriere dello Sport, il nuovo stipendio partirà da 3,5 milioni di euro a stagione, con la possibilità di salire fino a 4 milioni con i bonus. Un investimento importante, che rispecchia la crescita costante del turco, autore di 12 gol e 9 assist nella sua prima stagione da professionista. In particolare, l’ultima parte dell’annata — con il Mondiale per Club a fare da palcoscenico internazionale — ha evidenziato un outlook in netta ascesa.
La Juventus ha deciso: l’estate può attendere, ma non i rinnovi strategici. Yildiz è al centro del progetto.
Ruolo e crescita tattica
Il talento classe 2005 ha mostrato grande maturità anche nella comprensione tattica. Con Thiago Motta, inizialmente, ha faticato nel ruolo di esterno sinistro puro, troppo defilato per un giocatore che vive per toccare il pallone tra le linee. Meglio invece con Igor Tudor, che lo ha collocato tra i due trequartisti alle spalle della punta, con partenza da sinistra ma libertà di accentrarsi e concludere.
Una modifica che ha prodotto risultati, anche sul mercato: la doppietta (quasi tripletta) contro il Wydad Casablanca ha attirato l’interesse di diversi top club europei. Il Bayern Monaco, che lo aveva cresciuto nel proprio vivaio prima di perderlo a parametro zero, è tornato a osservarlo da vicino. Il Barcellona, pur interessato, deve invece fare i conti con la propria fragile situazione finanziaria.
Valutazione in crescita
In un mercato sempre più folle, dove anche giocatori come Retegui vengono ceduti per quasi 70 milioni, la Juventus valuta Yildiz attorno ai 100 milioni di euro. Una cifra raddoppiata rispetto alla scorsa estate, e che rappresenta un chiaro messaggio: chi vuole Kenan dovrà bussare forte, con un assegno di peso.
Ma non è solo una questione di mercato. Yildiz è considerato un asset chiave per il futuro, tanto da essere una possibile pedina di salvataggio qualora la Juve non dovesse centrare la qualificazione alla prossima Champions League. In quel caso, potrebbe diventare il sacrificabile eccellente per finanziare la ricostruzione tecnica ed economica.
Simbolo o sacrificio?
L’intenzione, però, resta quella di trasformarlo in simbolo del nuovo ciclo, non in merce di scambio. La Juventus vuole farne un uomo copertina, un trascinatore tecnico ed emotivo, consapevole che un ingaggio da 3,5 milioni non è eccessivo per un potenziale top europeo. Tutt’altro: è sostenibile, specie se confrontato con altri stipendi nella rosa, come i 12 milioni attuali di Vlahovic.
Per ora, nessuna possibilità di cessione: Yildiz non è sul mercato. Le priorità estive sono altre: la situazione contrattuale di Vlahovic, il futuro di Douglas Luiz e il riassetto della rosa attorno alle idee di Tudor. Yildiz, invece, resta al centro.
Calciomercato Juventus: segui tutti gli aggiornamenti in diretta