Seguici su

PRIMA SQUADRA

Como-Juventus, polemiche arbitrali: il tocco di Gatti divide la moviola

Polemiche in Como-Juventus per il tocco di mano di Gatti non sanzionato. La moviola dei quotidiani è divisa, mentre il Como protesta duramente.

Pubblicato

il

Non sono mancati episodi arbitrali discussi in Como-Juventus, con le proteste di McKennie sul gol del pareggio di Diao e i rigori assegnati e non nel secondo tempo. L’episodio più contestato è stato il tocco di mano di Federico Gatti in area bianconera, non sanzionato dall’arbitro né dal VAR, scatenando la dura reazione dell’allenatore del Como nel post-partita.

La moviola dei quotidiani

Gazzetta dello Sport: “Netto il fallo che porta al rigore per la Juventus al 43’ della ripresa: Gatti anticipa Butez, che esce a vuoto e lo colpisce al volto. Il Como protesta per un tocco di mano di Gatti al 36’, considerato casuale e ininfluente da Abisso: il VAR non interviene, ma restano dubbi”.

Tuttosport: “Regolari entrambi i gol nel primo tempo. Il Como protesta all’80’ per un presunto tocco di mano di Gatti in marcatura su Douvikas, ma il difensore bianconero entra nel contrasto con il braccio in posizione naturale e colpisce il pallone. Decisione arbitrale sostenibile. Giusto il rigore per la Juventus: Gatti arriva primo sul cross, Butez lo colpisce alla testa con il pallone ancora in gioco”.

Corriere dello Sport: “A dieci minuti dal termine, Gatti tocca il pallone con la mano nel corpo a corpo con Douvikas: il VAR rivede l’azione ma non assegna il rigore. Il tocco è casuale ma devia la traiettoria e toglie il pallone dalla disponibilità dell’attaccante, dunque punibile. Nel finale, corretto il rigore per la Juventus: Butez anticipato nettamente su un’uscita”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *