Seguici su

PRIMA SQUADRA

Chiellini al Social Football Summit: “Spalletti? Voler vincere è già un passo importante”

Giorgio Chiellini, ospite al Social Football Summit, ha offerto una riflessione profonda sul percorso della Nazionale guidata da Luciano Spalletti e sul futuro di alcuni protagonisti bianconeri.

Pubblicato

il

Chiellini Juve

Al Social Football Summit di Roma, Giorgio Chiellini ha portato la sua esperienza e il suo sguardo da ex capitano e leader della Nazionale. Non solo ricordi e aneddoti, ma anche riflessioni sul presente e sul futuro del calcio italiano, con un occhio particolare al lavoro di Luciano Spalletti e ai giovani talenti come Kenan Yildiz.

Sul lavoro di Spalletti

Chiellini ha sottolineato come il nuovo allenatore abbia portato un cambio di mentalità:

“Voler vincere non è dover vincere, ma è già un passo importante. Lo sta dicendo a tutti dal primo giorno, lo sta ribadendo. Se uno guarda la classifica dice: perché no? Se il colpo di testa di McKennie fosse entrato saremmo dentro la zona Champions. È ancora tutto in ballo, consapevoli delle difficoltà ma anche delle opportunità che abbiamo davanti”.  

Un approccio che, secondo l’ex capitano della Juventus, sta aiutando il gruppo a crescere con equilibrio e ambizione.

La prima conoscenza con Spalletti

Chiellini ha raccontato anche il primo incontro diretto con il tecnico:

“La prima conoscenza con lui è stata a marzo 2024 durante una tournée della nazionale negli Usa. Mi ha salutato e mi ha chiesto: ‘Ma la faresti una riunione ai difensori?’ E abbiamo analizzato con i difensori l’ultima partita. Da avversario non riesci a conoscerti troppo, ma con noi è sempre stato giusto, non ci sono stati particolari scontri”.  

Un episodio che testimonia la volontà di Spalletti di entrare subito nel merito tecnico e di instaurare un rapporto diretto con i giocatori.

Sul rinnovo di Yildiz

Chiellini ha poi affrontato il tema caldo del rinnovo di Kenan Yildiz, talento della Juventus:

“Calma. C’è la volontà da parte di tutti: con equilibrio e tranquillità si fa tutto”.  

Parole che invitano alla prudenza, ma che confermano la fiducia nel futuro del giovane turco.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *