Seguici su

PRIMA SQUADRA

Caso Plusvalenze Juventus: accolte le parti civili, respinte le richieste contro l’attuale società

Dalla Consob agli azionisti: ammesse circa 200 parti civili al processo Juventus

Pubblicato

il

dirigenza juve agnelli nedved arrivabene

Il Gup di Roma ha accolto la costituzione di parte civile di circa 200 azionisti, della Consob, del Codacons, del Fondo Libico e dell’Associazione Consumatori nel procedimento penale in corso contro gli ex vertici della Juventus. La vicenda riguarda il caso delle plusvalenze, che ha già comportato conseguenze sul piano sportivo, con le sanzioni inflitte al club bianconero nella stagione 2022/23.

Tuttavia, i giudici hanno respinto la richiesta di costituzione di parte civile nei confronti dell’attuale assetto societario della Juventus, avanzata ai sensi della Legge 231. Questo significa che le attuali figure dirigenziali non saranno coinvolte direttamente nel procedimento giudiziario in corso.

L’inchiesta, denominata “Prisma”, è arrivata a Roma dopo la decisione della Quinta sezione della Cassazione del 6 settembre scorso, che ha dichiarato l’incompetenza territoriale di Torino, trasferendo così il fascicolo ai magistrati della Capitale. A coordinare le indagini sono i pm romani Giorgio Orano e Lorenzo Del Giudice, sotto la supervisione del procuratore aggiunto Giuseppe Cascini.

Tra gli imputati figurano alcuni degli ex dirigenti più importanti del club torinese, tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, l’ex vicepresidente Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene. Le accuse a loro carico comprendono, a vario titolo, aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni.

Secondo l’accusa, la Juventus avrebbe operato con plusvalenze fittizie e attuato manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia da Covid-19, al fine di alterare i bilanci e migliorare la situazione finanziaria del club in modo artificiale.

L’inchiesta proseguirà nei prossimi mesi, con il rischio di ripercussioni sia in ambito giudiziario che reputazionale per gli ex dirigenti coinvolti. Per la Juventus, il verdetto rappresenta un ulteriore capitolo di una vicenda che ha già avuto conseguenze significative sul piano sportivo e finanziario.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *