CALCIOMERCATO
Moretto – Retroscena Juve: Tudor, Giuntoli, Nuno Tavares e Endrick. Cosa è successo davvero
Retroscena di mercato Juventus: Endrick era stato proposto ai bianconeri a inizio maggio, valutato anche Nuno Tavares. Intanto Tudor rinnova fino al 2027 senza clausole.

Matteo Moretto è tornato a parlare di mercato e di alcuni retroscena legati al mondo Juventus. Tra i nomi emersi nelle valutazioni della dirigenza bianconera – racconta l’insider-c’è stato anche Endrick, giovane attaccante del Real Madrid.
A inizio maggio, quando i blancos non avevano ancora deciso con chiarezza quale percorso far intraprendere al classe 2006, era stata presa in considerazione l’ipotesi di un prestito per garantirgli continuità ed esperienza. In quella fase il giocatore venne proposto anche alla Juventus, che internamente ne valutò il profilo, salvo poi non approfondire i dialoghi, complice la scelta definitiva di Xabi Alonso e della società madrilena di trattenerlo come punto fermo per il futuro. Un altro nome seguito con interesse ai tempi della gestione di Cristiano Giuntoli fu quello di Nuno Tavares, oggi alla Lazio. Con il terzino portoghese ci furono contatti tra la dirigenza bianconera e l’entourage, ma senza mai arrivare a una vera e propria trattativa: il calciatore, in quel periodo, venne accostato anche all’Al Hilal di Simone Inzaghi.
Tudor e il rinnovo fino al 2027
Per quanto riguarda la panchina, Igor Tudor si è guadagnato con i risultati la conferma alla Juventus. La qualificazione in Champions League ha infatti convinto la società a puntare sulla continuità, con il rinnovo del contratto fino al 2027 più un’opzione per un’ulteriore stagione, da esercitare entro maggio 2027. Nel vecchio accordo era presente una “buy-out clause” che permetteva al club di liberarsi dall’allenatore con un indennizzo di 1 milione di euro, clausola ora eliminata. Tudor percepisce circa 3 milioni di euro netti a stagione, una cifra lontana dai top allenatori della Serie A come Massimiliano Allegri, che attualmente arriva a superare i 6 milioni netti più bonus.