PRIMA SQUADRA
Bologna-Juventus, Calvarese non è d’accordo con Marelli: “Non è fallo di McKennie, vi spiego perché”
Bologna-Juventus, Calvarese difende Doveri: “Rigore? Giusto non concederlo”

Non si placano le polemiche arbitrali dopo il pareggio per 1-1 tra Bologna e Juventus, scontro diretto per la Champions League andato in scena al Dall’Ara e segnato da diversi episodi controversi. Nel mirino, in particolare, l’operato dell’arbitro Daniele Doveri e della squadra VAR, accusati di non aver sanzionato due presunti falli a danno della squadra di Thiago Motta nel corso del primo tempo.
Il caso più discusso è il contatto in area tra Weston McKennie e Remo Freuler al 30′, con il Bologna già sotto di un gol. Il centrocampista rossoblù sembra in vantaggio sul pallone e viene travolto da McKennie alle sue spalle. Doveri, in posizione favorevole, lascia proseguire senza assegnare il rigore, scelta confermata anche dalla sala VAR. Decisione che ha scatenato la furia del Bologna, culminata con l’espulsione del preparatore atletico Piero Campo per proteste.
Diverse le interpretazioni arrivate dopo il match. L’ex arbitro e talent di DAZN, Luca Marelli, non ha dubbi: “A mio parere era rigore per il Bologna. McKennie sbaglia completamente l’intervento, cercando il pallone ma trovando la gamba sinistra di Freuler”.
Di parere opposto, invece, un altro ex fischietto, Gianpaolo Calvarese, che sui social ha preso le difese di Doveri:
“Sia McKennie che Freuler hanno l’obiettivo di arrivare sul pallone, ma nessuno va in vantaggio; Freuler allarga la gamba non più per raggiungere la sfera (a differenza di McKennie) bensì per farsi colpire e travolgere dall’avversario. C’è uno scontro ma a mio avviso nulla di falloso”.
Per Calvarese, dunque, l’arbitro ha correttamente valutato l’episodio come un normale contatto di gioco, senza gli estremi per la concessione del penalty.
Oltre a questo, rimangono sullo sfondo anche altri episodi da moviola: un possibile tocco di mano di Savona su cross di Orsolini, e il gol annullato a Cambiaso nella ripresa per un fuorigioco millimetrico rilevato dal sistema semiautomatico.
Con il punto guadagnato, Bologna e Juventus restano in piena lotta per un posto tra le prime quattro, ma la tensione per le decisioni arbitrali potrebbe lasciare strascichi anche nelle prossime settimane.
