CHAMPIONS LEAGUE
Bodo/Glimt–Juventus, ultime da Bodo: neve fitta, campo riscaldato e cosa può accadere con il regolamento UEFA
Bodo/Juventus, ultime notizie dalla Norvegia: nevica senza sosta, ma il campo è riscaldato e il rinvio non è previsto. Ecco cosa può accadere secondo le procedure UEFA
La Juventus si prepara a scendere in campo questa sera alle 21:00 all’Aspmyra Stadion per la sfida di Champions League contro il Bodo/Glimt, in un contesto atmosferico molto particolare e decisamente distante dalle abitudini bianconere.
A Bodo, infatti, continua a nevicare in modo costante – a tratti anche copioso – creando una situazione che tiene alta l’attenzione sulla gestione del match. Ma la partita è davvero a rischio? E quali sono le procedure UEFA in caso di neve intensa?
Ecco il punto aggiornato a poche ore dal calcio d’inizio.
❄️ LE CONDIZIONI METEO A BODO
Da ieri sera nevica senza sosta, con momenti di maggiore intensità alternati a brevi fasi di tregua.
Sul terreno la neve “attecchisce” immediatamente, ricoprendo strade, spalti e l’intero paesaggio intorno allo stadio.
-
Temperature: sotto lo zero
-
Fattore vento: rende la percezione ancora più rigida
-
Previsione per la sera: neve prevista anche durante la partita
Non una novità per chi vive in Norvegia, ma una situazione inusuale per la Juventus, chiamata a gestire clima e campo in condizioni estreme.
🟦 IL CAMPO: SINTETICO E RISCALDATO
Il Bodo/Glimt gioca su un terreno sintetico dotato di sistemi riscaldanti, progettati appositamente per sciogliere la neve e impedire che si accumuli durante la gara.
Una soluzione molto diffusa nei Paesi nordici, che riduce fortemente i rischi di rinvio. Ma in caso di nevicate intense, questo potrebbe comunque non bastare a evitare brevi interruzioni.
🧹 COSA SUCCEDE SE IL CAMPO SI IMBIANCA? L’ESEMPIO DELLA JUVE PRIMAVERA
La miglior anticipazione su ciò che potrebbe accadere arriva proprio dal match di Youth League, giocato ieri dalla Juventus Primavera contro i pari età del Bodo.
Durante il secondo tempo, la neve ha reso il campo momentaneamente impraticabile. La partita è stata sospesa per alcuni minuti, per poi riprendere dopo un intervento rapidissimo:
-
ruspe sul terreno di gioco
-
addetti con pale per liberare le linee
-
pulizia immediata delle zone più critiche
Il match è ripreso regolarmente, segno che il protocollo funziona e che la macchina organizzativa norvegese è perfettamente preparata.
⚠️ LA PARTITA RISCHIA IL RINVIO? LA DECISIONE SPETTA ALLA UEFA
Al momento, parlando anche con gli addetti ai lavori locali, non ci sono indicazioni di un possibile rinvio.
Al massimo, si può ipotizzare una breve sospensione temporanea per permettere di liberare il campo.
La decisione finale spetterà comunque alla UEFA, che valuterà:
-
praticabilità del terreno
-
visibilità delle linee
-
sicurezza dei calciatori
-
intensità della nevicata
Solo in caso estremo il match verrebbe rinviato.
