Seguici su

CHAMPIONS LEAGUE

Bodø/Glimt – Juventus: cosa aspettarci dalla trasferta in Norvegia | Antonio Marino Match Analysis

Pubblicato

il

Bodø/Glimt– Juventus: l’analisi pre partita di Antonio Marino

Una trasferta che può segnare la stagione

La trasferta di Bodø rappresenta un vero crocevia della nostra stagione: ci attende una gara insidiosa, da affrontare su campo sintetico e in un contesto climatico estremamente rigido, con temperature ai limiti della praticabilità. Sarà una sfida che richiederà massima concentrazione, adattamento immediato e capacità di gestire ogni dettaglio tecnico e mentale.

Andamento stagionale del Bodø/Glimt

La squadra di Knutsen sta vivendo un campionato di altissimo livello: attualmente è seconda in Norvegia, a soli due punti dal Viking dopo 28 giornate, con un impressionante +52 di differenza reti. In Champions la gara contro di noi assume il valore di uno scontro diretto decisivo per restare pienamente in corsa verso la qualificazione.

Il rendimento europeo e i riferimenti offensivi

Il Bodø/Glimt ha costruito gran parte delle sue fortune europee sulle partite interne. Nei preliminari ha superato lo Sturm Graz con un netto 5-0 in casa, pur perdendo poi la gara di ritorno in Austria. In questa Champions il giocatore più incisivo è l’ex Milan Hauge, autore di 2 gol e coinvolto nel 70% delle occasioni pericolose create dalla squadra.

Costruzione del gioco e stabilità difensiva

In fase di possesso i principali organizzatori della manovra sono Evjen e Berg, che guidano la squadra con le percentuali più alte di precisione nei passaggi chiave e nello sviluppo del gioco. In non possesso, invece, il più efficace nel recupero palla è Daniel Bassi, mentre il leader assoluto della retroguardia è Biørtuft, riferimento della linea difensiva e punto di equilibrio dell’intero reparto.

Il probabile assetto del Bodø/Glimt

Il Bodø/Glimt dovrebbe presentarsi con il consueto 4-3-3, mantenendo linee strette e compatte in fase di non possesso per limitare la nostra rifinitura centrale. In fase offensiva cercheranno di sfruttare soprattutto le corsie esterne, puntando su Auklend e Hauge per creare ampiezza e superiorità posizionale.

Limitare Berg e vincere il duello in mezzo al campo

Una delle chiavi della gara sarà il contenimento di Berg, fulcro del loro possesso. Per farlo avremo bisogno di un centrocampo aggressivo, con Thuram chiamato a ritrovare intensità e continuità nei duelli, garantendo quantità e coperture preventive nella zona centrale.

Le nostre soluzioni in costruzione

In fase di possesso dovremo mettere Koopmeiners nelle migliori condizioni per gestire il primo sviluppo e verticalizzare con precisione. Al tempo stesso, sarà fondamentale l’abbassamento di Locatelli per ricevere palla fuori pressione, eludendo il loro pressing organizzato e dando ordine alla nostra costruzione dal basso.

Dove si decide la partita

La sfida si deciderà sulle fasce: abbiamo una qualità superiore e dovremo sfruttarla mettendo Yildiz e Conceiçao nelle condizioni di creare superiorità nell’ultimo terzo. Per vincere sarà essenziale muovere velocemente il pallone, impedendo al Bodø/Glimt di recuperare subito il possesso, uno dei loro principi cardine. Gli spazi che si apriranno alle spalle dei centrocampisti norvegesi dovranno essere attaccati con precisione, cercando i movimenti in profondità di Vlahović o David per arrivare al tiro con vantaggio posizionale.

Gestire la profondità di Høgh e proteggere l’area

Sarà essenziale prestare grande attenzione a Kasper Høgh, centravanti alla ricerca del primo gol in Champions ma protagonista di 17 reti in campionato, quindi pericoloso in ogni situazione. Per limitarne l’incisività servirà il dominio fisico di Kelly, mentre Kalulu dovrà garantire letture preventive efficaci e chiusure puntuali sulle linee di passaggio laterali, fondamentali per spegnere le loro combinazioni esterne.

Un risultato che pesa sul nostro percorso europeo

Tornare dalla Norvegia con un risultato positivo è cruciale: da un lato ci permetterebbe di rimettere ordine nel nostro cammino in Champions, dall’altro darebbe slancio emotivo e fiducia al nostro gruppo. Un successo contro il Bodø/Glimt rappresenterebbe un segnale forte, utile per affrontare con maggiore convinzione le prossime gare e consolidare il nuovo percorso tecnico.

Contenuto originale – Antonio Marino Match Analysis

Football Analysis Professional – Tactical and Performance Expertise

 

I marchi, i dati e le immagini citati appartengono ai legittimi titolari. Il presente contenuto è frutto di analisi indipendente e non rappresenta in alcun modo la Juventus S.p.A. L’analisi si basa esclusivamente su fonti pubbliche ufficiali. Tutti i contenuti sono tutelati dalle vigenti normative sul diritto d’autore; è vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *