Seguici su

PRIMA SQUADRA

Juventus, approvato il bilancio 2025: Comolli nuovo Ad, Ferrero confermato presidente

L’assemblea degli azionisti della Juventus approva il bilancio 2025: Comolli verso la nomina ad Ad, Ferrero confermato presidente, applausi per Scanavino.

Pubblicato

il

assemblea degli azionisti juve

All’Allianz Stadium si è tenuta l’assemblea degli azionisti della Juventus, chiamata ad approvare il bilancio di esercizio al 30 giugno 2025 e a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione. Presenti Modesto, Chiellini, Scanavino, Ferrero e Comolli, mentre in rappresentanza di Tether è intervenuto Garino.

Ferrero apre i lavori: “Nessuna sorpresa, mettiamo la faccia”

L’assemblea si è aperta con l’intervento del presidente Gianluca Ferrero davanti a 302 azionisti presenti. Illustrate le modalità di voto e i punti all’ordine del giorno, Ferrero ha respinto le critiche di alcuni soci: “Non abbiamo intenzione di sottrarci al confronto, oggi ci mettiamo la faccia”.

Approvato il bilancio 2025: perdite per 58,1 milioni, ricavi a 529 milioni

Dopo la relazione di Maurizio Scanavino, il bilancio al 30 giugno 2025 è stato approvato con il 99,98% dei voti favorevoli. I ricavi complessivi raggiungono 529 milioni di euro, con perdite per 58,1 milioni e un patrimonio netto di 13,2 milioni. Scanavino ha illustrato l’impatto positivo delle operazioni di mercato (+173,8 milioni) e delle plusvalenze (circa 90 milioni), oltre al rinnovo con Adidas fino al 2037 per 408 milioni e ai nuovi accordi con Jeep e Visit Detroit.

Comolli pronto al ruolo di Ad: “Un nuovo corso per sostenibilità e crescita”

Damien Comolli, entrato in società a giugno come general manager, è il nome designato per diventare amministratore delegato. L’obiettivo, spiega la dirigenza, è rafforzare la sostenibilità economica e sportiva del club, con un percorso verso il pareggio di bilancio entro il 2026/27.

Ferrero: “Vicenda Prisma chiusa, patteggiamento non è ammissione di colpa”

Ferrero ha poi aggiornato gli azionisti sulle questioni giudiziarie: “La vicenda Prisma è definitivamente chiusa. Il patteggiamento non comporta alcun riconoscimento di responsabilità”. Il presidente ha inoltre commentato il lodo Cristiano Ronaldo: “Non ci è piaciuto, abbiamo fatto ricorso. La decisione è attesa a gennaio 2026”.

Focus su giovanili e sostenibilità

Rispondendo alle domande, Ferrero e il CFO Stefano Cerrato hanno ribadito l’impegno verso il settore giovanile: “Non vogliamo cedere i nostri talenti, ma promuoverli in Prima squadra”. Cerrato ha inoltre confermato l’assenza di procedimenti UEFA in corso e il pieno rispetto dei parametri economici.

Addio Scanavino, applausi dell’assemblea

L’assemblea si è chiusa con l’approvazione quasi unanime della relazione sui compensi (99,9%). Ferrero ha ringraziato pubblicamente Maurizio Scanavino per il lavoro svolto: “Ha affrontato anni difficili con dedizione, ponendo basi solide per il futuro”. L’ex ad ha salutato con emozione: “Sono orgoglioso di aver contribuito alla crescita e alla sostenibilità del club. Ci vediamo allo stadio”. L’abbraccio tra Ferrero e Scanavino ha suggellato simbolicamente il passaggio di consegne al nuovo corso bianconero, con Damien Comolli pronto a guidare la Juventus del futuro.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *